Menu principale:
Iniziative
"A come Acqua": questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
• Centinaia di iniziative animeranno le piazze, le scuole, i teatri, i parchi di tutta Italia per ricordare la più importante fonte di vita e di benessere del pianeta e i fattori che la minacciano, dai cambiamenti climatici ai modelli di consumo, dagli sprechi alla cattiva gestione.
L'iniziativa centrale si tiene a Firenze sabato 12 novembre in sinergia con la premiazione "Eco & the city" della Fondazione Giovanni Spadolini Nuova Antologia ed Energeo Magazine.
• La Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
• La poetessa Marcia Teophilo,candidata al Premio Nobel e Testimonial della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, dedica alla Settimana di quest'anno una sua opera che potete "leggere e scaricare sotto in Formato PDF".
• Ecco la Nostra Iniziativa:
La Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile ( 8 - 14 NOVEMBRE 2010 ) organizzata sotto
l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, giunge quest’anno alla sua sesta edizione ed è
dedicata al tema della Mobilità.
L’iniziativa si inquadra nel DESS - Decennio di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 - 2014, la campagna
mondiale proclamata dall’ONU e coordinata dall’UNESCO allo scopo di costruire società più eque ed armoniose
orientate al rispetto del prossimo, del pianeta e delle generazioni future.
PROGRAMMA NAZIONALE DELL'INIZIATIVA | LA LOCANDINA SICURAMENTE
Ecco La Nostra Iniziativa
Titolo: "Seminario formativo per docenti delle scuole del 1° ciclo"
Tipologia attività: Laboratorio formativo/didattico
Data: 8 novembre
Dove: Udine
Organizzato da: Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Regione Friuli Venezia Giulia e FVG S.p.A
In collaborazione con: Università degli Studi di Trieste e di Udine, A.S.S.,Polizia Municipale di Trieste e Udine
Contatti: Laura Tamburini , Alessandra Mossenta
Destinatari: Insegnanti
Sito Ufficiale : www.formativamente.com
L’iniziativa rappresenta il primo di una serie di seminari di formazione per docenti in cui vengono proposti percorsi di ricerca-azione finalizzati all’educazione alla sicurezza stradale.
Interverranno la Prof.ssa Loredana Czerwinsky Domenis (Facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Trieste) che tratterà "Aspetti socio-pedagogici dell'educazione alla sicurezza stradale " e la Prof.ssa Marisa Michelini (Unità di Ricerca in didattica della fisica dell'Università di Udine) che tratterà invece " La fisica e l'educazione stradale ".