Menu principale:
il Progetto > Ampliamenti
AMPLIAMENTI
Protagonismo partecipato: riprese cicliche e adolescenza.
Si propongono possibili iniziative ed approfondimenti teorici per affrontare con gli adolescenti la problematica della salvaguardia della propria e altrui incolumità nel rispetto delle esigenze di tutti gli utenti della strada, focalizzando l'attenzione sulla sicurezza nella conduzione del ciclomotore e sul problema dell'uso di sostanze e guida.
Si prospettano tre diversi approfondimenti :
L'educazione stradale trova il suo fondamento nel senso della legalità - Progetto per gli adolescenti
Nucleo per l'Educazione Stradale - Polizia Municipale del Comune di Trieste
Viene illustrato un percorso formativo e didattico pluri-disciplinare finalizzato a fornire agli adolescenti le indispensabili conoscenze ed i supporti tecnici per un responsabile e corretto comportamento sulla strada.
Dott. Salvatore Ticali - Dipartimento delle Dipendenze - A.S.S. n. 1 Triestina
Si affronta il problema dell'assunzione e del consumo di sostanze da parte dei giovani, con una carrellata informativa sulle diverse sostanze e sugli effetti che queste possono avere su chi è alla guida di un veicolo.
Ci si sofferma in particolare sul consumo di alcool.
Dott.ssa Stefania Bazzo - Azienda ULSS n. 9 di Treviso
Vengono riportati i dati ricavati da una indagine - realizzata con studenti del terzo anno di scuola secondaria di 1° grado - che si proponeva di individuare i valori del benessere per l'adolescente : quì ci si sofferma sul consumo dichiarato di bevande alcoliche.
MATERIALE A DISPOSIZIONE :
Per ciascun blocco di proposte trovi una presentazione (PowerPoint) dei concetti e delle informazioni fondamentali e un breve testo di commento,ove disponibile.